top of page

Parco Minerario di Calceranica

parco-minerario-di-calceranica_2.webp
parco-minerario-di-calceranica_3.webp

Cos'è e perché merita visitarlo

Situato a Calceranica al Lago, racconta la storia della miniera e la vita dei minatori con possibilità di visita della parte iniziale della Galleria Leyla, utilizzata dai minatori per entrare nelle viscere della montagna e raggiungere il reticolo di gallerie di coltivazione vera e propria.

É stato pure recuperato ed allestito l'antico sentiero percorso due volte al giorno da molti minatori residenti nei soprastanti abitati di Vattaro e Bosentino, che attraversa la selvaggia valle del Torrente Mandola.

Nota fin dal Medioevo, dopo oltre quarant’anni dalla chiusura la miniera di pirite di Calceranica oggi è un parco aperto e visitabile: ha rappresentato una risorsa economica di grande importanza per la comunità nel Novecento, fino al 1964, e oggi è tornata ad assumere un ruolo di interesse. La realizzazione del parco, che è stato inaugurato il 29 luglio 2008, è anche un modo per ricordare le persone che vi hanno lavorato, alcuni perdendo la vita. L’allestimento della galleria è caratterizzato dalla presenza di attrezzature e materiali della civiltà mineraria, che costituiscono un percorso tematico articolato e moderno realizzato con la collaborazione del Museo Tridentino di Scienze Naturali.

Contattaci

Scrivici un'email senza alcun impegno

per conoscere tutte le nostre offerte per il periodo da te prescelto

Grazie per averci contattato

Dove siamo

HOTEL CONCORDIA
Via Vittorio Emanuele, 1
38056 LEVICO TERME (TN)
T: 0461-706230 - F: 0461-701775
E: info@hotelconcordialevico.it
Pec: hotelconcordiasas@cgn.legalmail.it
P.iva: 00053610226 | Privacy

COD. CIN  IT022104A1X67B4ZUS

bottom of page